Macchione

Vino Rosso / Montepulciano D’Abruzzo Doc
Biologico

La pista più impegnativa dell’Aremogna, a Roccaraso, regala il nome a questo straordinario Montepulciano d’Abruzzo, vino principe e ambasciatore dell’Abruzzo sulle tavole di tutto il mondo. Un vino che storicamente nasce proprio nella Valle Peligna e si caratterizza per l’uva a bacca nera. Può essere abbinato con primi piatti con ragù di carne, carni rosse grigliate e al forno, agnello alla griglia, pecora al caldaro, maiale in porchetta, spezzatino di maiale, formaggi vari, minestre e cacciagione.

Denominazione di Origine Protetta

Montepulciano D'Abruzzo

UVE

Montepulciano 100%

GRADO ALCOLICO

13.5 %vol

SUOLO

Medio Impasto Calcareo

ALTIMETRIA

400m s.m.l.

ETÀ DEI VIGNETI

20 – 25 anni

VINIFICAZIONE

 

vendemmiato a mano nella prima decade di Ottobre, i suoi acini, una volta diraspati in maniera soffice, subiscono una macerazione di 14 giorni circa. Durante questo periodo, il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 20°C, per essere poi introdotto in barriques, dove termina la fermentazione malolattica. Successivamente, il vino è sottoposto ad un affinamento di ulteriori 3 mesi in legno e ad un riposo in bottiglia.

 

L'eleganza e la struttura lo rendono perfetto con carni rossi e formaggi

 

Temperatura di servizio: 18 C°

Enologo: Nicolò Fisco

Invecchiamento: vino pronto per essere bevuto subito

Macchione

Vino Rosso / Montepulciano D’Abruzzo Bio Doc

Uve provenienti dal vigneto più antico d’Abruzzo.

La pista più impegnativa dell’Aremogna, a Roccaraso, regala il nome a questo straordinario Montepulciano d’Abruzzo, vino principe e ambasciatore dell’Abruzzo sulle tavole di tutto il mondo. Un vino che storicamente nasce proprio nella Valle Peligna e si caratterizza per l’uva a bacca nera. Può essere abbinato con primi piatti con ragù di carne, carni rosse grigliate e al forno, agnello alla griglia, pecora al caldaro, maiale in porchetta, spezzatino di maiale, formaggi vari, minestre e cacciagione.

Capacita bottiglia ml 750

Area di produzione Corfinio

Uve Montepulciano biologico 100%

Grado alcolico 13,5% vol

Suolo Medio impasto calcareo

Altimetria 600 m s.l.m

Età dei vigneti 75 anni

Allevamento Pergola abruzzese

Vinificazione Vendemmiato a mano nella prima decade di ottobre, i suoi acini, una volta diraspati in maniera soffice, subiscono una macerazione di circa 14 giorni. 

Durante questo periodo, il vino completa anche la fermentazione alcolica a una temperatura non superiore ai 20°C, per essere poi introdotto in barriques, dove termina la fermentazione malolattica

Affinamento Ulteriori 3 mesi in legno e a un riposo in bottiglia

Abbinamenti L’Eleganza e la struttura lo rendono perfetto con le carni rossi e formaggi

Temperatura di servizio 18 c°

Enologi Nicolò Fisco

Invecchiamento Vino pronto per essere bevuto subito