uffici | tenutedelcastello@gmail.com
Shop online | shoptenutedelcastello@gmail.com
Cantina | cantinatenutedelcastello@gmail.com
Corfinio sorge all’interno della valle peligna, conca che nel pleistocene era occupata da un lago. all’interno di questa valle nacque il popolo dei peligni, per i quali corfinium era la città più importante. fiorente fin dall’epoca pre-romana e alleata con roma fino al i sec. a.c., corfinium ebbe il suo massimo splendore con la guerra sociale (91-88 a.c.) quando venne scelta come capitale della lega italica, l’alleanza tra tutti i popoli italici già socii dei romani (peligni, marsi, vestini, marrucini, piceni, frentani, sanniti, apuli, lucani) che rivendicavano da roma il riconoscimento dei diritti di cittadinanza.
Fu proprio nella metropoli (letteralmente, città-madre) dei peligni che per la prima volta venne pronunciato il nome italia a identificare la nazione nel suo insieme, e qui fu coniata la prima moneta in argento recante questa iscrizione. dopo le vicende della guerra sociale, corfinium tornò a far parte dei municipii romani. nel 49 a.c., avendo dato rifugio a domizio enobarbo, corfinium fu cinta d’assedio e conquistata da caio giulio cesare, durante la guerra civile contro pompeo. forte della sua posizione strategica per il controllo del territorio ed in particolare della via claudio valeria, corfinium fu particolarmente cara all’imperatore claudio, sotto l’impero del quale divenne un fiorente municipium.