Gravare

Bianco Terre Aquilane IGT
Biologico

Un chiaro colore giallo, intenso e profondo. L’aroma è florealee fruttato, ma al palato ha un corpo consistente. QuestoBianco Igt Terre Aquilane è idealmente collegato, tanto daportarne il nome, con una delle aree sciistiche più belle diRoccaraso. È il risultato di un accurato processo divinificazione che regala un vino di grande personalità conparticolari sfumature aromatiche.

Indicazione Geografica Tipica

Bianco Terre Aquilane

UVE

Trebbiano 100%

GRADO ALCOLICO

12 %vol

SUOLO

Medio Impasto Calcareo

ALTIMETRIA

400m s.m.l.

ETÀ DEI VIGNETI

50 anni

AREA DI PRODUZIONE

Corfinio

VINIFICAZIONE

Vendemmiato a mano alla fine del mese di Settembre. Durante questo periodo, il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata non superiore ai 15°C, per essere poi stabilizzato nelle botti di acciaio. Vino Bianco dal colore giallo paglierino, odore intenso, fruttato e sapore tipico, secco, sapido.

 

Si accosta bene a primi piatti con verdure, frutti di mare, antipasti di pesce cotti e crudi e pesci in genere al forno o grigliati.

 

Temperatura di servizio: 10 C°

Enologo: Nicolò Fisco

Invecchiamento: vino pronto per essere bevuto subito

Gravare

Vino Trebbiano d'Abruzzo / Denominazione di origine controllata

Uve provenienti dal vigneto più antico d’Abruzzo.

Un chiaro colore giallo, intenso e profondo. L’aroma è floreale e fruttato, ma al palato ha un corpo consistente. Questo Trebbiano d'Abruzzo Bio D.O.C. è idealmente collegato (tanto da portarne il nome) con una delle aree sciistiche più belle di Roccaraso. È il risultato di un accurato processo di vinificazione che regala un vino di grande personalità con particolari sfumature aromatiche

Capacita bottiglia ml 750

Area di produzione Corfinio

Uve Trebbiano 100%

Grado alcolico 12,0% vol

Suolo Medio impasto calcareo

Altimetria 600 m s.l.m

Età dei vigneti 50 anni

Allevamento Pergola abruzzese

Vinificazione Vendemmiato a mano alla fine di settembre, il vino completa la fermentazione alcolica a una temperatura controllata non superiore ai 15°C, per essere poi stabilizzato nelle botti di acciaio.

Questo Bianco Igt Terre Aquilane si presenta con un colore giallo paglierino, un aroma intenso e fruttato, e un sapore tipico, secco e sapido.

Abbinamenti Si accosta bene a primi piatti con verdure, frutti di mare, antipasti di pesce cotti e crudi e pesci in genere al forno o grigliati

Temperatura di servizio 10 c°

Enologi Nicolò Fisco 

Invecchiamento Vino pronto per essere bevuto subito