Mezzo secolo fa, Noemi e Claudio del Castello trasformarono cinquanta ettari di terreno in un'oasi vitivinicola circondata dalle montagne dei tre parchi - Majella, Sirente e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Qui, tra una conca calda e secca d'estate e il mare non molto distante, nascono vini che raccontano l'antica storia di questa terra.
Oggi, la filosofia di Rudolf Steiner illumina il loro percorso, guidandoli alla riscoperta delle antiche tradizioni e della sapienza empirica tramandata da millenni.
Il vino naturale, biologico e biodinamico diventa un ponte tra passato e futuro, unendo l'eredità del passato all'innovazione del domani. Perfezionano il terreno attraverso lo sviluppo dell'humus, così che le piante possano nutrirsi e difendersi naturalmente, evitando l'uso di sostanze nocive per l'ambiente e la nostra salute.
Questi principi, che costituiscono l'anima del loro lavoro quotidiano, sono concretizzati nei nostri vini eccellenti che trasmettono amore, storia e passione per questo meraviglioso angolo d'Italia.